Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Città di Palmanova
Contenuti del sito
Palmanova Città Fortezza
Contenuto
Unico esempio di città di fondazione ancora intatta nella propria forma di stella a nove punte, Palmanova è uno dei più importanti modelli di architettura militare in età moderna. Una struttura fortificata organizzata su tre cerchie difensive e un tessuto urbano disposto su assi radiali.
06/10/20
Palmanova è una città – fortezza realizzata dalla Repubblica di Venezia sulla base di una precisa idea progettuale elaborata da un’équipe di ingegneri e trattatisti che operavano presso l’Ufficio di Fortificazioni sotto la guida del Soprintendente Generale Giulio Savorgnan. Per rafforzare le difese sul territorio friulano contro le scorrerie dei Turchi e le mire espansionistiche degli Asburgo, Venezia decise di costruire la nuova fortezza reale al centro della pianura friulana, un perfetto esempio di fortificazioni “alla moderna” di età tardo rinascimentale.
La data di fondazione risale al 7 ottobre 1593, giorno di Santa Giustina ma anche anniversario della vittoria di Lepanto sui Turchi (7 ottobre 1571) da parte della Lega Santa. Palmanova rappresenta uno dei più riusciti e unici capolavori dell’architettura militare veneziana con la sua pianta a stella formata dai due ordini difensivi dei baluardi e dei rivellini e la terza, la più esterna con le lunette, aggiunta da Napoleone all’inizio del XIX secolo.
La simmetrica disposizione dei moduli architettonici delle fortificazioni insieme all’impianto urbanistico radiale con al centro la maestosa Piazza d’Armi, cuore pulsante della fortezza, rendono la città perfettamente rispondente ai caratteri di città ideale teorizzati nell’ambito della cultura del Rinascimento. Nel 1960 la fortezza venne dichiarata Monumento Nazionale e il 9 luglio 2017 è entrata a far parte del Patrimonio Mondiale Unesco a conferma dei valori di unicità ed integrità del complesso manufatto.


Informazioni e contatti
Infopoint Turistico
PromoTurismo FVG
Borgo Udine, 4
33057 Palmanova
Tel. +39 0432 924815
info.palmanova@promoturismo.fvg.it

Mostra “I tormenti di Poseidone. Microplastiche nell’ idrosfera”
Fino al 10 marzo la mostra-evento a Palmanova. Sabato 22 febbraio alle 11, l’inaugurazione

Palmanova, la Stella di Natale 2024
35 eventi nel periodo natalizio tra mercatini, musica, spettacoli, mostre, cultura, sport ed enogastronomia

Palma alle armi: 1809 l'assedio
La più grande rievocazione storica napoleonica d’Italia. Battaglie, parate, accampamenti e osterie